Tag: dopo di noi
11^ Camminata ludico motoria “Dopo di Noi” a Torri di Mezzano
Si è svolta nei giorni scorsi a Torri di Mezzano, l’undicesima edizione della “Dopo di Noi”, la camminata ludico-motoria non competitiva di 6 e...
Un milione e mezzo per il Dopo di Noi all’Ausl Romagna
Un milione e mezzo per il Dopo di Noi in Romagna. I fondi sono stati stanziati dalla Regione all’Ausl Romagna che avrà poi il...
Caregiver day: appuntamenti per parlare di stress, sconforto ma anche servizi...
Caregiver day, cinque giornate dedicate alle persone che si prendono cura dei malati non autosufficienti o bisognosi di un aiuto di lunga durata. Cinque...
Dopo di noi: venerdì l’ultimo incontro gratuito organizzato da Solco Ravenna...
Venerdì 28 aprile dalle 10 alle 12 a Ravenna, nella sala del centro RicreAzioni in via Carlo Sala 7, si terrà l’ultimo incontro gratuito...
A Russi nascerà un nuovo centro per la disabilità focalizzato sull’inserimento...
Nasce a Russi il nuovo centro dedicato alla disabilità. Il progetto, finanziato dal PNRR, verrà sviluppato all’interno di Casa Canterini, la sede della storica...
50 anni per Anffas Faenza: “Stiamo partendo con i primi progetti...
Anffas Faenza compie 50 anni. Mezzo secolo di attività per l’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con disabilità intellettiva e/o relazionale. Un sostegno importantissimo, quasi...
“Dopo di noi”: Campidelli (PD) chiede esenzioni dalle imposte comunali per...
La consigliera del Partito Democratico Fiorenza Campidelli ha presentato un’interrogazione che verrà discussa martedì in consiglio comunale sull’opportunità di recepire, come altri Comuni hanno...
Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo: “Stiamo tornando alla nostra normalità dopo...
Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo, appuntamento anche in Piazza del Popolo a Faenza per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone affette...
Disabilità: Prosegue in Emilia-Romagna il “Dopo di noi”, nel 2020 realizzati...
1.340 interventi, di cui hanno beneficiato 1.283 persone con gravi disabilità (718 uomini e 565 donne, prevalentemente tra 46 e 55 anni di età), per ognuna delle quali le équipe multi-professionali dei...
Inaugura il “Valentiniano”: 12 alloggi per permettere alle persone con disabilità...
Sono terminati i lavori all'interno della struttura di proprietà comunale denominata “Valentiniano”, situata in via San Mama a Ravenna. L'edificio, che conta 12 mini...