Tag: pesche
Gelate: ancora una notte difficile per l’agricoltura ravennate
Ancora una notte difficile nei campi in provincia di Ravenna. Temperature ampiamente sotto lo zero anche nella notte fra venerdì e sabato. Colpite duramente...
Sempre meno i campi dedicati a pesche, nettarine, pere e albicocche
Calano le coltivazioni di pesche e nettarine sul territorio romagnolo. In quattro anni la superficie dedicata alle due frutticulture è calata del 28%. Un...
Siglato accordo tra Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli per migliorare la produzione
Il 14 dicembre scorso è stato rinnovato l’accordo volontario tra le Organizzazioni di Produttori (OP) ortofrutticoli dell'Emilia Romagna, rappresentate da RI.NOVA (già CRPV), e...
Pesche, susine e albicocche possono aiutare a combattere il cambiamento climatico
Pesche, susine e albicocche possono aiutare a combattere il cambiamento climatico: è quanto dimostrano le ricerche svolte sul campo da Apo Conerpo, principale Organizzazione di Produttori ortofrutticoli...
Lotta alla cimice asiatica: risultati positivi anche in provincia di Ravenna...
La lotta alla cimice asiatica sta dando buoni risultati. La Regione Emilia-Romagna ha presentando nei giorni scorsi con un convegno i risultati delle attività...
Coldiretti Ravenna: DL Sostegni bis, più fondi a calamità con frutta...
È necessario aumentare i fondi per le calamità dopo che l’andamento climatico anomalo di quest’anno ha praticamente dimezzato i raccolti con cali di produzione...
Neve e gelo, Cia: “Danni a tutti gli alberi da frutto....
l brusco crollo delle temperature e le gelate notturne mettono ancora una volta in ginocchio gli agricoltori romagnoli. Una prima ricognizione dei danni causati dal maltempo...
Neve e gelo, iniziata la conta dei danni in agricoltura: a...
Torna la preoccupazione fra le colline dopo le gelate delle notti scorsi e l’abbondante nevicata di ieri. Sono in corso le verifiche dei danni...
Temperature sottozero: rischi per albicocche, susine, pesche e kiwi
Pericolo gelate per le coltivazioni romagnole. Torna la paura dopo i danni causati dalle basse temperature lo scorso anno che portarono alla perdita di...
Frutticoltura e Massa Lombarda: storia sempre attuale di un’eccellenza del territorio
La peschicoltura occupa un ruolo molto rilevante nella storia di Massa Lombarda. Per ricordare una delle eccellenze del suo territorio l’Amministrazione comunale, insieme a...