Tag: anniversario
La Polizia festeggia il suo 173° anniversario
La Polizia celebra il 173° anniversario dalla sua Fondazione. Le celebrazioni a Ravenna sono state posticipate di qualche giorno, poiché il 10 aprile, giorno...
Commemorato il 142esimo anniversario della nascita della prima cooperativa di lavoro
Si è svolta ieri la commemorazione del centoquarantaduesimo anniversario della fondazione dell'Associazione Generale Operai Braccianti del Comune di Ravenna.
Un gruppo di cooperatori ha ricordato...
153° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini: deposte le corone del...
"Oggi in occasione del 153° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, alla presenza del presidente dell’AMI Gabriele Scardovi, della segretaria del PRI Nives Raccagni,...
Mecnavi: le iniziative per la commemorazione del 38° anniversario della tragedia
Giovedì 13 marzo il Comune di Ravenna commemorerà con due iniziative il 38° anniversario della tragedia della Mecnavi, per ricordare l’incidente sul lavoro che costò la...
Celebrato l’anniversario della Liberazione di Bagnacavallo
È stato celebrato questa mattina l’ottantesimo anniversario della Liberazione di Bagnacavallo: dopo la messa delle 10 al Sacrario dei Caduti si è formato un...
Bagnacavallo: anniversario della Liberazione, ecco le iniziative in programma
Sono gli ultimi due giorni per le iniziative di “Bagnacavallo liberata”, promosse da Comune, Comitato Permanente Antifascista e Consigli di Zona nell’ambito del protocollo...
80° anniversario della liberazione di Ravenna: ecco le iniziative in programma
Mercoledì 4 dicembre ricorrerà l’80° anniversario della liberazione di Ravenna. In quel giorno, nel 1944, la città fu liberata dal nazifascismo grazie all’operazione Teodora,...
Anniversario dell’eccidio di Madonna dell’Albero: spettacolo “Poi sono venuti gli altri”...
Mercoledì 27 novembre ricorrerà l’80° anniversario dell’eccidio di Madonna dell’Albero, la strage nazista avvenuta a pochi chilometri a sud-ovest di Ravenna in cui, nel...
80° Anniversario della Liberazione: visite guidate alle cantine di Castel Bolognese
Tra il 1944 e l’aprile del 1945 Castel Bolognese conobbe uno dei periodi più tragici della sua storia recente: con l’arenarsi dell’offensiva alleata nel...
Lugo ricorda i Martiri del Senio nell’80esimo anniversario dell’eccidio nazifascista
Sabato 26 ottobre 2024 ricorre l'80esimo anniversario dell'eccidio nazifascista denominato «Martiri del Senio».
Alle 10 in Rocca la sindaca di Lugo e la presidente della...