Tag: storia
Faenza calcio, 110 anni di storia e passione biancazzurra
Il meeting che il Panathlon Club Faenza organizza per martedì 21 marzo alle ore 20,15 al bistrot ristorante “Rossini” in piazza del Popolo, 22, è dedicato a ripercorrere...
8 marzo, in via Zirardini in mostra i ritratti delle donne...
Da oggi, 8 marzo, la rassegna a cielo aperto di via Zirardini è dedicata alle donne nella storia che sono nate e vissute a...
«Ci salveremo insieme», un libro sulla storia della famiglia Ottolenghi, ricordando...
Sabato 4 marzo alle 18.30 al teatro Binario di Cotignola ci sarà la presentazione del libro di Ada Ottolenghi Ci salveremo insieme. Una famiglia ebrea nella tempesta...
Fusignano: al teatro Moderno uno spettacolo di denuncia ispirato alla storia...
Venerdì 3 marzo alle 20.30 al teatro Moderno di Fusignano ci sarà lo spettacolo «Dietro l'ombra. Vivere ancora senza me».
Il progetto nasce dall'idea di...
“J.Edgar Hoover: storia dell’uomo che diresse l’FBI, tra gangsterismo e guerra...
Mercoledì 15 febbraio 2023, alle ore 16.30 presso la Sala Dantesca della Biblioteca Classense, l’Università Giovanna Bosi Maramotti per la formazione degli adulti APS organizza...
Terrorismo internazionale, parte un nuovo insegnamento universitario al Campus di Ravenna
Da giovedì 2 febbraio parte a Ravenna nell’ambito delcorso di laurea in Storia, società e culture del Mediterraneo, l’insegnamento diTerrorismo internazionale in età contemporanea, tenuto...
Presentato il volume: Romagna, mosaico di vita
Dopo un percorso per gruppi tematici affrontato dal Consorzio Vini di Romagna nell’estate 2020, che ha portato a riflettere su valore, identità, ruolo e racconto dei...
Ciclabilità a Russi tra storia, cultura e paesaggio
Il Comune di Russi ha in cantiere un nuovo progetto, finanziato attraverso la concessione di 218.548,78 euro dal Gal Delta 2000 ai sensi del Bando Investimenti...
Carlo D’Amicis e la storia del nipote di Hitler per l’ultimo...
Sabato 14 alle 11 alla Biblioteca Classense si terrà l'ultimo incontro della rassegna Il Tempo Ritrovato sarà ospite Carlo D'Amicis in dialogo con Matteo...
Centro relazioni culturali: presentazione del libro “Santa Croce di Ravenna Archeologia...
Venerdì 16 dicembre, alle 18, nella sala D'Attorre di via Ponte Marino, 2, per il XLIX ciclo degli Incontri Letterari del Centro Relazioni Culturali si terrà la...