Home Tags Divina commedia

Tag: divina commedia

La soddisfazione di chi ha stretto la mano a Carlo e...

In piazza San Francesco, al loro arrivo Carlo e Camilla, appena scesi dall'auto del corteo reale, si sono voluti avvicinare ad alcune delle persone...

Carlo e Camilla arrivano a San Francesco

Accolti dal saluto della folla, Carlo e Camilla sono arrivati a Ravenna. Il corteo ufficiale, scortato dalle forze dell'ordine, si è fermato in piazza...

La visita di Re Carlo ha tanti significati per Ravenna: politici,...

Sono tanti i significati per il territorio di Ravenna racchiusi nella visita di Re Carlo III e della Regina Camilla. Oltre all'aspetto culturale, l'arrivo...

Re Carlo scherza: “Spero di non rovinare la lingua di Dante”

“Spero di non stare rovinando la lingua di Dante così tanto da non essere più invitato in Italia". Lo ha detto re Carlo III parlando...

L’Alloro di Dante: premiati Pierdavide Carone, Pier Felice degli Uberti e...

Si sono svolte il 22 e 23 marzo 2025, presso la suggestiva Basilica dantesca di San Francesco di Ravenna, le cerimonie di premiazione dell’edizione...

Venerdì il Centro Dantesco di Ravenna celebra il suo 60° anniversario

Venerdì 14 marzo 2025 alle ore 11,00, presso la sala multimediale dei Chiostri Francescani si terrà l’inaugurazione ufficiale delle celebrazioni in programma per ricordare...

Sabato a San Francesco poesia e musica per ricordare l’ottavo centenario...

Sabato 8 febbraio, alle ore 18.30, la basilica di San Francesco ospiterà "Amore e maraviglia e dolce sguardo", una serata di poesia e musica...

“Mussolini lettore di Dante”: la presentazione del libro al Salone dei...

Martedì 14 gennaio, alle ore 18.30, al Salone dei Mosaici (ingresso da via IX Febbraio 1), Claudio Widmann, Gian Ruggero Manzoni e Ivan Fuschini...

Incontro a Dante inizia l’anno con nuove visite

Continuano le visite di Incontro a Dante - Percorsi guidati alla scoperta della Ravenna del Sommo Poeta, iniziativa creata per le celebrazioni del settecentenario...

Lettura perpetua della Divina Commedia: sempre aperta la possibilità di diventarne...

“L’ora che volge il disìo”, il progetto di lettura perpetua davanti alla Tomba di Dante, nato in occasione del settecentenario dantesco del 2020, voluto...

HOT NEWS

- Advertisement -
- Advertisement -