Tag: rigenerazione urbana
Progetti ATUSS: a Castel Bolognese si parla di rigenerazione del centro...
Castel Bolognese si proietta verso un futuro più verde e inclusivo. Lunedì 5 maggio, dalle ore 17.45 alle 20, la sala del Consiglio Comunale...
Rinaturazione e rigenerazione urbana: convegno a Faenza
Sarà giovedì 17 aprile, al Ridotto del Teatro Masini alle ore 17, l’ultimo seminario locale del progetto europeo NATURED, acronimo che indica Nature-bAsed soluTions...
Percorso di rigenerazione urbana del quartiere Quadrilatero: incontro a Castel Bolognese
Il “Quadrilatero” (quartiere tra Via Marconi, Via Roma, via Contoli e via Pascoli) di Castel Bolognese sarà interessato nei prossimi mesi da un progetto...
Aperto al pubblico il Parco Francesca da Polenta nell’area dell’ex Caserma...
Dopo i lavori di bonifica, messa in sicurezza e rigenerazione dell’ex Caserma Alighieri, ha finalmente aperto al pubblico il parco Francesca da Polenta. Il...
Cervia: Il recupero di Palazzo Guazzi sul Bando di Rigenerazione Urbana
Il Comune intende candidare la proposta di recupero architettonico e funzionale di Palazzo Guazzi a Castiglione al Bando regionale di Rigenerazione Urbana 2024, prossimo alla...
I lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana del lungomare Pinarella-Tagliata saranno...
L’intervento di Riqualificazione e rigenerazione urbana del waterfront Pinarella-Tagliata, finanziato nell’ambito del PNRR dall’Unione Europea – Next Generation EU. MISSIONE 5 “Inclusione e Coesione”,...
Lugo: Via libera al progetto esecutivo di rigenerazione urbana per realizzare...
La giunta ha dato il via libera al progetto esecutivo per la ristrutturazione dell’edificio ex Di Più in via Macello Vecchio, di proprietà comunale,...
Rigenerazione urbana: Ravenna partner del progetto europeo “City to city”
Ravenna mette a disposizione la propria esperienza per supportare la città olandese di Den Helder nel progettare un piano di azione di rigenerazione urbana....
Fondi sviluppo e coesione: Meloni e Bonaccini firmano il nuovo Accordo...
Seicento milioni di euro per l’ambiente - dal contrasto alla prevenzione del dissesto idrogeologico -, per potenziare la rete ferroviaria e della viabilità, con attenzione particolare ai territori colpiti...
Nel 2025 dovrebbe aprire il parco nell’ex caserma Alighieri
Nel 2025, ma si spera prima, dovrebbe terminare l’attesa per il nuovo parco nell’ex Caserma Alighieri. I lavori da tempo infatti sono fermi all’interno...