Home Cultura Pagina 125

Cultura

Approfondimenti su arte, musica, spettacoli ed eventi culturali.

Sergio Cammariere inaugura la nuova stagione a Faenza dell’Emilia-Romagna Festival

Sergio Cammariere inaugura la nuova stagione dell’Emilia-Romagna Festival & Teatro Masini Musica. Dal 7 novembre al 13 aprile dieci appuntamenti per la stagione concertistica che quest’anno raggiunge la dodicesima edizione. Barocco, Romanticismo, classici del...

Concorso Nazionale Letterario “Dino Campana”: Giancarlo Guani vince con l’opera “L’ultimo straccio di luce”

Sabato 16 settembre a Brisighella si sono tenute le premiazioni della X edizione del Concorso Nazionale Letterario “Dino Campana”. Vincitore Giancarlo Guani con l’opera “L'ultimo straccio di luce”. Ad Alessia Tarantino, per l’opera...

Biblioteca digitale ‘readER’: le scuole  hanno tempo fino al 20 ottobre per aderire al...

Le scuole dell’Emilia-Romagna hanno tempo fino al 20 di ottobre per aderire a ‘readER’, il servizio di biblioteca digitale finanziato dalla Regione e realizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, che mette a disposizione di studenti,...

Torna “Il Tempo Ritrovato” la rassegna autunnale di ScrittuRa Festival

Torna “Il Tempo Ritrovato” la rassegna autunnale di ScrittuRa Festival curata da Matteo Cavezzali alla biblioteca Classense di Ravenna con i principali autori di narrativa. La rassegna è organizzata grazie al contributo dell’Assessorato alla...

Torna la Festa del diritto al gioco, domenica al parco Mani fiorite  

Domenica 24 settembre, a partire dalle 15.30, al parco Mani fiorite, tra le vie Eraclea e Nicolodi, si terrà la Festa del diritto al gioco. L’evento, che avrebbe dovuto tenersi a maggio in occasione della...

Al Cardello di Casola Valsenio, il tradizionale incontro promosso dalla Fondazione Casa di Oriani

Si terrà sabato 23 settembre alle ore 16.30, presso la sala “Luisa Pifferi” al Cardello di Casola Valsenio, il tradizionale incontro al Cardello promosso dalla Fondazione Casa di Oriani, giunto quest’anno alla XXXV edizione,...

“La figura di Francesco Baracca tra mito e contemporaneità”, giovedì la lectio del prof....

Giovedì 21 settembre, alle 18 nel Cortile della Rocca, il prof. Renato Balzani terrà una lectio su “La memoria del bronzo. La figura di Francesco Baracca tra mito e contemporaneità”. Lo storico, docente all’Università...

Inaugura a Sant’Alberto la mostra Immagini e storie del Fondo fotografico “Olindo Guerrini” della...

Inaugura il 20 settembre alle 17.30 a Sant'Alberto, nella Biblioteca "Olindo Guerrini", la mostra Immagini e storie del Fondo fotografico "Olindo Guerrini" della Biblioteca Universitaria di Bologna, che rimarrà visitabile fino al 13 gennaio...

Torna a Ravenna “Le Arti della Marionetta”, con la 35essima edizione

Da 35 anni, nel mese di ottobre a Ravenna si apre la stagione teatrale Le arti della Marionetta. Un appuntamento consolidato che accompagna il pubblico fino a primavera, negli spazi delle Artificerie Almagià e...

‘Un amico per Russi’ e ‘Artoran a Ross’, premiate le russiane DOC Donata Utili...

Da anni la domenica mattina della Fira di Sett Dulur è dedicata ai premi “Amico per Russi” e “Artoran a Ross”, indetti dal Comune di Russi e dalla Pro Loco.  Il premio “Amico per Russi”...

HOT NEWS

- Advertisement -
- Advertisement -