Il 28 maggio a Ravenna, all’Almagià, alle ore 18 si terrà un appuntamento aperto a tutta la cittadinanza, senza simboli politici per parlare di pace.
Tra i relatori coinvolti ci saranno Moni Ovadia, il professor Alessandro Orsini e Francesca Albanese, inviata speciale Onu per la Palestina. L’incontro è moderato dall’eurodeputata Sabrina Pignedoli dal titolo “Insieme per la pace”.

“L’Unione europea, fragilissima nella sua politica estera, ha imboccato la strada della militarizzazione come surrogato dell’autorevolezza diplomatica che non riesce a costruire.
Nel contesto europeo, troppo spesso la guerra in Ucraina e l’attacco della Palestina vengono presi in considerazione solo a partire dall’ultimo capitolo, non viene analizzato il percorso di decenni di tensioni e di accordi internazionali disattesi che hanno portato alla situazione attuale. In questo incontro vogliamo approfondire il contesto di questi conflitti, al di là dell’informazione mainstream che, appiattendo e semplificando la realtà, vuol far passare la guerra come l’unica soluzione possibile per raggiungere la pace.
La via diplomatica e il rispetto degli accordi internazionali devono essere la risposta ai conflitti. L’Unione europea è nata per la pace”. Così in una nota Sabrina Pignedoli, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.