Home Economia Pagina 139

Economia

Notizie e approfondimenti su economia e finanza dalla città di Ravenna.

Sunia: “Al via i primi aiuti per le zone alluvionate, ma è necessario superare...

"In questi giorni sono stati pubblicati i primi importanti provvedimenti di aiuto alle famiglie colpite dall’alluvione di maggio 2023.  Si tratta dei primi aiuti indispensabili per ridare una casa a lavoratori e pensionati e per...

Alluvione: Legacoop Romagna attiva fondo di solidarietà per soci e lavoratori danneggiati

Il movimento cooperativo di Legacoop e le cooperative associate creano un fondo di solidarietà per i soci e i lavoratori che hanno subito danni dall’alluvione. Sono migliaia, infatti, i cooperatori e le cooperatrici che...

Il ministro Urso in visita in Romagna: accordo per aumentare investimenti nella banda ultra-larga

Firmato n Regione un nuovo accordo per aumentare gli investimenti per la banda ultra-larga, aiutando così le imprese colpite dall’alluvione. Sono 45 i milioni in più che portano a 103 milioni il budget per...

Il ringraziamento di Legacoop al presidente di Confcommercio Ravenna, Mauro Mambelli

"Ringraziamo il Presidente di Confcommercio Ravenna, Mauro Mambelli, per aver riconosciuto come, nei giorni più tragici dell'alluvione che ci ha colpiti a maggio, i cooperatori soci delle Cooperative bracciantili di Ravenna abbiano sacrificato migliaia...

Alluvione, Neri (Confcooperative): Alla Romagna per rinascere servono risposte speciali

Per rinascere in Romagna servono risposte rapide, precise e speciali.  Il colpo inferto dall’alluvione all’economia e alle popolazioni è stato particolarmente duro e oltre ai provvedimenti che già si sono deliberati a livello regionale...

Torna “Rabòj”: la mostra mercato di Villanova

Domenica 11 giugno si terrà a Villanova di Bagnacavallo il secondo e ultimo appuntamento del 2023 con “Rabòj – Mostra mercato di primavera”, progetto pensato per la valorizzazione dell’artigianato, del territorio e della filosofia...

Imprese. Approvati 61 progetti con un bando per ricerca e sviluppo sperimentale. Dalla Regione...

Economia circolare ed energia pulita, settore manifatturiero e industria motoristica sostenibile e innovativa, assunzioni di ricercatori, collaborazioni scientifiche con i laboratori della Rete Alta tecnologia. Sono i temi principali dei 61 progetti approvati (su 72 presentati) dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito di un bando, con risorse Fesr,...

Le saline di Cervia potranno tornare ad essere operative solo nel 2024

La Salina di Cervia potrà tornare a produrre solo nel 2024. Le grandi vasche, 827 ettari, 50 bacini, alle porte della città hanno salvato il centro abitato da gravissimi danni. Tuttavia ora sindaco, parco...

Le coop incontrano Bonaccini sui danni dell’alluvione. «Sia lui il commissario»

Alluvione, danni alle imprese: incontro operativo ieri pomeriggio a Ravenna tra il mondo di Legacoop, il presidente della Regione Stefano Bonaccini, l’assessore al Turismo Andrea Corsini e il Sindaco Michele de Pascale. Obiettivo: fare...

Cisl: le pensioni romagnole si confermano le più basse in regione

In base ai dati forniti dal MEF nelle settimane scorse è possibile analizzare i redditi da pensione e vedere che in Romagna si registra nel 2021 un importo medio annuo di 18.208€  contro  i 19.959€ a livello regionale. Anche per quanto riguarda le...

HOT NEWS

- Advertisement -
- Advertisement -