Per il secondo anno consecutivo, i dipendenti di Bunge hanno partecipato, in qualità di volontari, all’iniziativa “Un Orto per Tutti”, finalizzata a sensibilizzare i bambini di Ravenna sull’importanza della natura, dell’agricoltura e dell’alimentazione. Nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un Progetto Sociale, diventa un’Azienda Solidale”, promossa dal Comune di Ravenna, Bunge ha inoltre contribuito con una donazione filantropica finalizzata a sostenere il programma educativo promosso dalla Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo di Ravenna.

Tra i mesi di aprile e giugno, più di 700 bambini delle scuole dell’infanzia di Ravenna hanno visitato l’orto interno della Fondazione, accompagnati dai volontari Bunge. Insieme, si sono cimentati in diverse attività finalizzate a sviluppare una cultura alimentare consapevole, ponendo particolare attenzione all’allevamento e all’agricoltura e a come questi si relazionano con il cibo che poi trovano sulle loro tavole.

Il sostegno di Bunge a questa iniziativa rientra nell’ambito dell’impegno più ampio dell’azienda nel lasciare un’impronta positiva a Ravenna e nelle comunità in cui opera, con focus prioritario sulla sicurezza alimentare e sulle opportunità di apprendimento. Questo avviene sia attraverso programmi di formazione e laboratori dedicati presso l’azienda, sia attraverso iniziative di volontariato e solidarietà.

Siamo orgogliosi di supportare nuovamente la Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo in una sfida così importante”ha affermato Saverio Panico, Direttore Commerciale e Country Lead di Bunge in Italia. “È certamente gratificante trasmettere le nostre esperienze ai più piccoli, mostrando loro il ruolo centrale dell’agricoltura e promuovendo una forte consapevolezza ambientale”.

Avviata nell’aprile 2019, l’iniziativasi propone di avvicinare i bambini alla scoperta della terra e dei prodotti che essa offre, favorendo al contempo una maggiore sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente. Il progetto si sviluppa all’interno del grande orto della Fondazione di Ponte Nuovo di Ravenna, una superficie di quasi tre ettari di terreno coltivato secondo i principi della biodiversità.

“Imparare a conoscere la cultura del cibo in rapporto con il territorio è molto importante per rispettare la terra e le persone che la lavorano, e poterlo fare fin da piccoli è una grande fortuna. È così che è nata l’idea di “Un orto per tutti”, un approccio divertente attraverso cui i bambini imparano giocando. Siamo molto felici di avere al nostro fianco anche quest’anno Bunge e le sue persone, ad accompagnarci in queste giornate e a sostenerne la realizzazione”, ha commentatoGiuseppe Paolo Belletti, Presidente Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo.