“Ieri martedì 21 maggio, nel tardo pomeriggio, presso la Casa delle Culture di Ravenna, in presenza dell’Assessora all’immigrazione e al Volontariato Dott.ssa Federica Moschini  per il vanto dei 28 partecipanti, si è calato il sipario sulla 14° edzione del progetto “Chi parla due lingue vive due vite”.
Lo storico progetto culturale a cura dell’Associazione di Volontariato ‘Il Terzo Mondo ODV’ dichiara il suo presidente Charles Tchameni Tchienga: “E’ stato fermo durante il periodo del covid19 ed il post pandemia ma è ripartito grazie anche alla motivazione sia delle istituzioni che della cittadinanza con la partecipazione di 28 studenti che hanno frequentato con entusiasmo e disciplina i laboratori di lingua francese e inglese concludendo le 24 ore previste dal programma formativo. Un successo”.
Il progetto “Chi parla due lingue vive due vite”, – aggiunge Tchameni, – è rivolto ai sostenitori della Onlus ed a tutti coloro che vogliano diventarlo. Per i sostenitori, l’apprendimento di una lingua in piu è un valore aggiunto rispetto ai vari viaggi e progetti umanitari che proprio l’associazione ‘Il Terzo Mondo ODV’ segue nei paesi del Terzo Mondo in particolare in Camerun.
Grande è stata la gioia e la soddisfazione dei partecipanti nel riceve a fine percorso dei laboratori didattici il proprio attestato e la tessera gold come sostenitori della Onlus.
Tengo a ringraziare pubblicamente i docenti di madre lingua francese e inglese Maelle Nambou, Najat e Ibtissem per la loro costanza  ed impegn .
Un ringraziamento speciale  a tutti i partecipanti che insieme alle loro rispettive docenti hanno formato un bel gruppo omogeneo e complementare a favore di una integrazione condivisa.
Un ringraziamo particolare al Comune di Ravenna per la collaborazione continua.
La serata si é conclusa con la condivisione del buffet multietnico con specialità Sud-Sahariana offerto dal Presidente della ODV Charles Tchameni Tchienga.”