Tag: rischio
Grande successo di “Tieni in Forma il tuo cuore”
Grande successo della iniziativa " Tieni In forma il tuo cuore" svoltasi oggi a Ravenna in Piazza Kennedy. Sono stati eseguiti 120 screening sul...
Sport, Liverani (Lega): Da caro energia rischio chiusura impianti sportivi e...
“Il caro energia, che si traduce nel caro bollette, rischia di mandare ko gli impianti sportivi, e con essi mettere sulla strada un numero...
Crisi energetica, indagine Legacoop Romagna: «1 impresa su 10 a rischio...
Le cooperative si aspettano che i costi dell’energia rimarranno alti anche per il 2023. Le conseguenze sono potenzialmente drammatiche, fino al ricorso agli ammortizzatori...
Piogge intense e rischio frane, allerta arancione in Emilia-Romagna
In vista di precipitazioni intense con annesso rischio frane, in Emilia-Romagna è scattata l'allerta arancione per il maltempo fino a mezzanotte.
Secondo il bollettino dell'Agenzia...
SIEDP: Troppo tempo su smartphone e tablet può aumentare ...
Gli studiosi hanno utilizzato un modello animale ed evidenziato che l’eccessiva esposizione alla luce blu, tipicamente emessa da tablet e smartphone, causa uno sconvolgimento...
Basevi (+Europa): a rischio diritti civili vecchi e nuovi
Caterina Basevi, candidata per +Europa nel listino del Camera, interviene sulle proposte legate ai nuovi diritti civili e sociali che il partito da sempre...
Camera di Commercio: A rischio gli incentivi statali per la realizzazione...
L’ultima stesura del testo del Decreto Fer2 che disciplina i nuovi incentivi alle “rinnovabili innovative, domani all’esame della Conferenza unificata, prevede l’incentivazione di campi...
Pil, Coldiretti: Cala solo in agricoltura, a rischio 1/3 delle aziende
In controtendenza all’andamento generale, il valore aggiunto cala solo per l’agricoltura e la pesca per effetto della siccità e dell’esplosione dei costi di produzione,...
Legambiente: l’inarrestabile avanzata del cemento. Decuplicano gli ettari di consumo di...
L’ultimo rapporto ISPRA sul consumo di suolo sancisce il 2021 come vero e proprio annus horribilis per la nostra penisola. Rispetto agli ultimi dieci anni, infatti, l’incremento...
Coldiretti, a rischio 575 miliardi di cibo Made in Italy
Non c’è tempo da perdere e non possiamo aspettare le elezioni e il nuovo Governo ma bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia a famiglie...