Tag: isia
l’ISIA presenta le ultime pubblicazioni dell’istituto faentino
Martedì 12 aprile alle ore 18, ISIA FAENZA presenta le sue ultime tre pubblicazioni, edite da Gangemi Editore. Interverranno, oltre a Giovanna Cassese e Maria Concetta Cossa,...
Torna in presenza l’orientamento universitario: ai Salesiani mattinata dedicata agli studenti...
Tornano le giornate di orientamento universitario. Si riparte da Faenza, con gli studenti delle scuole superiori della città in visita ai Salesiani dove il...
Martedì nuovo open day all’Isia di Faenza
Martedì 22 marzo 2022 c'è il secondo appuntamento con gli OPEN DAY di ISIA Faenza Design & Comunicazione, indirizzati a tutti coloro che vogliono...
ISIA Faenza: Scade il 21 marzo la selezione pubblica per la...
ISIA Faenza ha indetto una Selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria di Assistente (Area II del CCNL Comparto Afam del 4...
Irruzione in una classe dell’Isia, Le Iene a giudizio al tribunale...
“Le Iene” a giudizio al tribunale di Ravenna a causa di un servizio all’Isia di Faenza. I due inviati della trasmissione televisiva di Italia...
SACMI borse di studio per gli studenti dell’ISIA di Faenza
Nel settore del sanitario e arredobagno, il continuo perfezionamento delle tecniche di modellazione digitale e produzione stampi in resina porosa “by tooling” ha ampliato enormemente le...
Inaugurato l’Anno Accademico dell’ISIA
ISIA Faenza ha inaugurato l'Anno Accademico 2021/2022. Un'occasione anche per incontrare la Presidente Giovanna Cassese.
L’Isia inaugura l’anno accademico: l’artista Diego Cibelli incontra gli studenti
Giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 17, ISIA Faenza apre al pubblico le porte della propria sede, lo storico Palazzo Mazzolani, per l’inaugurazione dell’Anno...
L’economista Karima Oustadi a Faenza
La Presidente dell'Associazione (cultura ed ambiente) Nour, esperta di finanza per il clima del Ministero della Transizione Ecologica, Karima Oustadi, ha visitato nella giornata...
Gioia di Ber: la nuova mostra del Mic è un viaggio...
200 ceramiche ripercorrono gli usi e i costumi del bere dall’antichità classica fino ad oggi. “Gioia di ber” è il titolo della nuova mostra...