Purtroppo sono ricorrenti le lamentele da parte dei cittadini che si recano al Centro di medicina e prevenzione CMP per l’oggettiva scarsità di parcheggi. Nonostante sia pubblicizzato dal Punto informativo dell’Azienda Usl che i parcheggi sono gratuiti questi risultano sempre occupati e assolutamente insufficienti rispetto alle migliaia di persone che accedono a vario titolo in questo Centro.
“Come noto, ormai tutti i servizi specialistici ambulatoriali, di riabilitazione, punto prelievi, vaccinazioni, igiene pubblica, servizio infermieristico, di prevenzione e sicurezza, uffici del Distretto sanitario, – solo per citarne alcuni, – sono operativi in questa struttura in cui è stato attivato ultimamente anche il Centro assistenza e urgenza, Cau” evidenzia Gianfranco Spadoni, di Lista per Ravenna.
“Molte le persone anziane con disabilità o prive di autonomia che continuano a riscontrare enormi difficoltà poiché la sosta nelle immediate adiacenze dei servizi è costantemente occupata e questo produce situazioni di forte disagio specie per gli utenti con conclamati disturbi della deambulazione. Oltretutto buona parte degli stalli di sosta in prossimità dei citati servizi sono riservati alle auto del personale dipendente che, di fatto, sottraggono un considerevole numero di spazi dedicati”.
Secondo Spadoni: “Per queste ragioni sarebbe necessaria una verifica finalizzata a reperire alcune aree da adibire a tale scopo ricavate dai vicini terreni di proprietà dell’Usl, nel tentativo di offrire nuove opportunità di sosta. Inoltre andrebbe verificata la possibilità di rivedere la sistemazione delle auto del personale che non necessariamente deve lasciare l’autoveicolo a ridosso della struttura sanitaria in oggetto”.