Metti un pomeriggio a palazzo è un’iniziativa di visite guidate, giunta alla terza edizione, ideata da Cristiana Zama, guida turistica abilitata, con l’obiettivo di aprire le porte dei palazzi nobiliari del nostro territorio valorizzando le famiglie che li hanno abitati, la loro storia e le tracce dei fasti passati.
Quest’anno sono previste le aperture esclusive di Palazzo San Giacomo a Russi e Palazzo Bacinetti a Ravenna e infine a Palazzo Guiccioli per una visita in tema con l’iniziativa che trascende il Museo Byron e il Museo del Risorgimento allestiti all’interno delle sale e che si concentrerà maggiormente sul palazzo, gli splendidi affreschi e la storia delle famiglie che l’hanno abitato.
Il programma comprende tre visite che si terranno alle ore 15:00, della durata di un’ora e mezza, che prevedono una breve introduzione all’esterno e la visita all’interno delle varie sale ammirando gli affreschi, i mosaici e le decorazioni ancora visibili.
PROGRAMMA
DOMENICA 2 MARZO
Palazzo San Giacomo
La “Versailles della Romagna”, sontuosa residenza estiva della famiglia Rasponi.
SABATO 8 MARZO
Palazzo Bacinetti
Risistemato dal camaldolese Giuseppe Antonio Soratini verso la metà del XVIII secolo per i conti Bacinetti, famiglia che ha dato i natali alla studiosa Marianna Bacinetti considerata una delle donne più belle d’Italia, nota anche per la sua “liason” con Ludovico I di Baviera, diventato re nel 1825.
Visita spettacolo con momenti lirici, di danza e musica dal vivo.
DOMENICA 23 MARZO
Palazzo Guiccioli
La visita si concentrerà sul palazzo e le famiglie che lo hanno abitato. Ripercorreremo anche la storia d’amore tra Teresa Gamba e Lord Byron richiamata attraverso alcuni degli oggetti conservati nelle sale che oggi ospitano il Museo Byron.
Le visite sono effettuate con l’ausilio di radioguide per una migliore fruizione e permettere, all’occorrenza, il mantenimento del distanziamento sociale.
Il costo di 10 Euro a persona include la visita e il noleggio delle radioguide.
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata anticipatamente su eventbrite.it, effettuando la ricerca geolocalizzata per Ravenna, visitravenna.it o contattando direttamente la guida.
Per informazioni e prenotazioni: Cristiana Zama – cell. 338.8246038 – info@ravennaguide.it