Pala Lumagni gremito per applaudire gli sportivi lughesi premiati nell’ambito della 53esima Giornata dello sport, che si è tenuta al Tondo sabato 7 giugno.

Dopo un pomeriggio nel parco con tutte le associazioni sportive, tra esibizioni, saggi, partite, prove e occasioni di incontro, la festa si è spostata all’interno dell’adiacente pala Lumagni, dove si sono tenute le consuete premiazioni annuali.

La giornata è stata dedicata alla memoria di Stanislao Zanelli, scomparso poche ore prima e ricordato in apertura da Ivan Rossi. Per l’occasione è intervenuta anche la sindaca Elena Zannoni, che ha ricordato l’importanza dello sport come momento «aggregativo, formativo e associativo»:

«L’Amministrazione di Lugo è fortemente impegnata nel sostegno alle realtà sportive – ha sottolineato la prima cittadina – come dimostrano i numerosi investimenti recentemente realizzati o che saranno avviati a breve, nel capoluogo come nelle frazioni».

Per quanto riguarda i premi speciali, il 37esimo memorial «Guido Baracca» è stato assegnato al maestro del Team Romagna Judo Paolo Berretti, recentemente insignito della Stella d’argento al merito sportivo; il 19esimo memorial «Antonio Bignardi» all’associazione Play Tennis Lugo per la promozione dello sport in ambito giovanile, premio ritirato dal presidente Andrea Bellosi; il nono memorial «Vanni Monari e Gianfranco Betti» a Ivana Foschini per il contributo dato allo sport del territorio in anni di impegno come responsabile dei corsi nuoto Uisp; il 23esimo premio sponsor – ritirato da Angelo Bagnari – a Ravaioli Legnami, che da anni sostiene economicamente diversi eventi e realtà locali.

Consegnati i riconoscimenti particolari a Gianni Guerra (presidente Sub Nautilus), Laura Ghera (Centro studi danza – settore musical), Marilisa Angeli (Centro studi danza – settore danza), Alessandro Mantella (referente staff organizzativo LugoRun 2025), Gpa Lughesina (squadra vincitrice di numerosi premi nazionali), Pol. Lugo 1982 (squadra vincitrice Terza categoria e Coppa provinciale), Lugo 1982 Futsal Calcio 5 (promossa dalla serie D alla C), Società schermista lughese femminile (promossa dalla serie B1 alla A2), Vbr under 16 e under 14 (campione provinciale Fipav under 16).