“Le società sportive che a Ravenna si occupano da oltre cinquant’anni di nuoto e che recentemente hanno dato vita ad una lista civica “Ravenna al Centro” per le imminenti elezioni comunali in programma il 25 e 26 maggio, hanno deciso di rimarcare il proprio obiettivo prioritario. Quello cioè di realizzare nella zona Mattei un imponente e significativo progetto destinato a cambiare sostanzialmente il volto ad un quartiere per troppo tempo trascurata.

La “cittadella dello sport” ridisegnerà completamente un’area di circa 100.000 mq a destinazione sportiva, un’area di circa 40.000 mq a destinazione verde pubblico, la realizzazione di un asse viario di circa 2.15 km che aiuterà a distribuire il traffico verso la zona bassette, diminuendo così il transito su Viale Enrico Mattei, la realizzazione di opere ciclopedonali per circa 3.10 km, che noi definiremo come una vera e propria “porta urbana” e che consentirà alle tante frazioni a nord di Ravenna (Sant’Antonio, Sant’Alberto, ecc…) di usufruire di un complesso di servizi sportivi di assoluta eccellenza.

Il progetto prevede un potenziamento e conseguente accorpamento in un’area a prevalente vocazione sportiva e turistica. Ai già presenti insediamenti sportivi che consistono nel diamante per il baseball, i campi da calcio, i campi da tennis e le palestre per sport indoor, si realizzerà ex novo una palestra fitness, n.2 campi da padel indoor ed un centro nuoto comprensivo di 1 vasca da 50 metri più la buca per i sub e vasca per i tuffi. L’amministrazione non potrà non prendere in considerazione il fatto che con il contratto di gestione firmato nell’anno 2024 per la piscina comunale G. Gambi, le società natatorie ravennati saranno escluse dall’accesso dell’impianto negli orari di allenamento per i ragazzi dalle 17.00 alle 20.00. L’area verde pubblica sarà arricchita da una zona attrezzata per parkour venuta a meno nella zona della Darsena di Città.

Sarà previsto anche una riqualificazione degli impianti esistenti senza mai interrompere le attività dando ancora più rilevanza al lavoro svolto fino ad ora alle società insediate nel quartiere e inoltre saranno previste zona ricreative e del tempo libero quali bar, ristoranti e sala per incontri. Per noi sarà rilevante creare anche una struttura destinata all’accoglienza diurna per gli anziani che potranno usufruire nel tempo stesso dei servizi della “Cittadella dello sport” per svolgere recupero/riabilitazione motoria.

Questo intervento è sicuramente da considerare quale piano strategico per il rilancio della città e soprattutto del quartiere Nord Enrico Mattei che propone un’azione straordinaria per elevare la qualità dei servizi e delle infrastrutture ricettive turistiche presenti sul nostro territorio.

Si fa presente che una parte dell’intervento sarà finanziato da privati che devono ultimare le opere di urbanizzazione e le società di nuoto si sono rese disponibili alla compartecipazione economica dell’investimento.

Turismo ambientale e turismo sportivo sono i due capisaldi del nostro programma elettorale.”

Lista civica “Ravenna al Centro”