Domenica 15 giugno, dalle 8.00 alle 11.30, si svolgerà il XXXV Raduno di auto storiche “Vallata del Senio”.

Nella cornice di Piazza del Popolo, i faentini e gli appassionati di auto e moto d’epoca potranno vedere da vicino un centinaio di vetture storiche, prodotte tra il 1920 e il 1980, perfettamente restaurate, accuratamente conservate e viaggianti, miracolosamente salvate dalla furia delle acque in Romagna.

Alle 9.30 ci sarà il saluto ed il via alla partenza delle auto, effettuato da parte del Vice Sindaco Andrea Fabbri, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Faenza. Alle 10 visita al Museo del Risorgimento e dell’età contemporanea di C.so Garibaldi 2.

Un punto informativo e di raccolta Lions sarà presente dalle ore 8 davanti al Bar Centrale, dove sarà possibile donare occhiali da vista nuovi, o usati. Occhiali, che sotto il coordinamento del Lion Mauro Benericetti, saranno ricondizionati e disinfettati e donati a popolazioni mondiali povere e bisognose, ma anche ad esempio, ad alluvionati che hanno perso gli occhiali con le recenti inondazioni . Infatti alcuni dei “Service Lions” più conosciuti al Mondo riguardano la prevenzione e la salvaguardia della vista (prevenzione della cecità, diagnosi precoce di problemi visivi dell’infanzia e aiuto a popolazioni svantaggiate, grazie al riuso di occhiali usati, raccolti e riparati da un apposito centro di assistenza).

Dal 1917 i Lions, ed il loro movimento giovanile Leo, sono impegnati nel sociale con service a livello locale, nazionale e internazionale; le aree di impegno locale sono molteplici: salute, scuola, ambiente, giovani, sport e comunità; mentre a livello internazionale contro la fame, le malattie killer dell’infanzia, il diabete e i disastri ambientali.

La manifestazione è organizzata dai Lions Club faentini (Faenza Host: Presidente: Davide Aru), e Faenza Lioness (Presidente; Paola Pasi) , dal Lions Club Valle del Senio (Presidente: Bruno Boni, dal Lions Club Lugo (Presidente Bruno Zama) e dal C.R.A.M.E. (Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca), guidato dal Presidente Luciano Marzocchi.

SAMSUNG DIGITAL CAMERA