Contributo straordinario per i danni causati dall’alluvione: Dalla Camera di Commercio i primi accrediti...
725 le imprese che hanno già ricevuto il contributo, entro Natale l’accredito di tutti i bonifici 1.848 le domande depositate, con una richiesta di agevolazioni per oltre 3 milioni di euro, 1536 quelle risultate...
Dal Motomondiale al mercato globale delle connettività, in arrivo le eSIM per aziende di Technacy
È stata una sperimentazione vincente. La nuova funzionalità eSIM di Netmon offerta dall’azienda TLC di Cervia Technacy al team di Moto3 MTA Racing ha risposto pienamente ad ogni esigenza di connettività, roaming aziendale, trasmissione...
Tavola rotonda della Cgil su economia e lavoro in provincia di Ravenna
Lo stato di salute dell’economia e dell’occupazione sarà uno dei temi centrali della tavola rotonda, organizzata dalla Cgil, che si svolgerà lunedì 4 dicembre alle 10,30 alla Sala convegni dell’Autorità di sistema portuale del...
Bilancio regionale: 14 miliardi per sanità, welfare e imprese nella manovra 2024
Tasse ferme per il nono anno consecutivo, misure antiinflazionistiche che faranno risparmiare ai cittadini 141 milioni di euro, fondi per sanità, sostegno alle imprese, sviluppo, scuola e trasporto pubblico, cura del territorio, Tecnopolo di...
Dalla Regione 600 mila euro nel triennio 2024-26 a progetti di imprese per promuovere...
Una rete di mercati agroalimentari più forte e strutturata, focalizzata su export e sociale.
È l’obiettivo della Regione Emilia-Romagna che mette a disposizione fondi per 600 mila euro nel triennio 2024-2026 (200mila euro l’anno) per sostenere azioni e progetti...
La presidente di Surgital Spa tra i vincitori del premio EY riservato ai capitani...
Da sfoglina a signora della pasta fresca made in Romagna, fino a vincitrice del premio “L’Imprenditore dell’Anno” nella categoria “Tradizione Italiana“: Romana Tamburini, presidente di Surgital Spa, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento EY durante la cerimonia che...
Cia e BCC insieme per aiutare le imprese agricole danneggiate dalle alluvioni
Cia-Agricoltori Italiani e la BCC ravennate, forlivese e imolese (gruppo Iccrea) hanno siglato l’accordo che consente agli agricoltori colpiti dall'alluvione dello scorso maggio di far fronte alle necessità finanziarie immediate, con un finanziamento “a costo zero”....
Eolico, rigassificatore e CO2, de Pascale: Tra le nostre proposte anche un “Comitato per...
Il 6 dicembre si terrà una riunione con il Tavolo dell’economia e del lavoro sul progetto Agnese in quell’occasione si punta alla proposta sulla creazione di un 'Comitato per il Sì' allo sviluppo dell’eolico...
Una sede più grande per Unoenergy Faenza
Una sede più spaziosa per Unoenergy di Faenza, che martedì 28 novembre ha inaugurato i nuovi locali in via Torricelli 16. Al taglio del nastro erano presenti il vice sindaco di Faenza Andrea Fabbri,...
UE: storico sì a etichetta di origine su succhi, miele e marmellate salva frutta...
Storico sì della Commissione ambiente del Parlamento Europeo all’obbligo di indicare la provenienza della frutta utilizzata in succhi e marmellate, oltre che per il miele per il quale vengono rese ancora più trasparenti le...