È partito con entusiasmo il progetto europeo «Futuro green 20.30: Twinning for youth», coordinato e promosso dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna attraverso il Servizio Europa e Progettazione strategica. Il primo incontro, svoltosi online il 14 maggio, ha coinvolto attivamente giovani di diversi Paesi europei – Italia, Belgio, Irlanda e Polonia – impegnati a sviluppare visioni condivise e soluzioni innovative sui temi della sostenibilità ambientale ed energetica.

Durante l’incontro, i giovani partecipanti hanno potuto confrontarsi sulle sfide legate alla transizione ecologica, condividendo esperienze concrete provenienti dalle comunità partner. Il percorso mira a costruire un tavolo giovanile europeo permanente e a redigere un manifesto della sostenibilità, che esprima la visione delle nuove generazioni per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.

L’appuntamento si inserisce nel programma del «maggio europeo» della provincia di Ravenna, una rassegna promossa dal centro Europe Direct Romagna che, in occasione della giornata dell’Europa (9 maggio), propone iniziative volte a diffondere i valori e le opportunità dell’Unione europea, favorendo il dialogo con cittadini e territori.

La prossima tappa si terrà in Bassa Romagna, con diverse iniziative sul territorio (incontri, visite guidate, laboratori) dal 18 al 20 giugno con tutti i partner europei del progetto. L’iniziativa rientra ufficialmente tra gli «Energy days» dell’Unione europea, eventi locali promossi nell’ambito del patto dei sindaci per il clima e l’energia per sensibilizzare cittadini e comunità sull’uso responsabile dell’energia, la decarbonizzazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici.

Questo evento internazionale offrirà a giovani la possibilità di lavorare fianco a fianco attraverso laboratori, attività pratiche e momenti di confronto interculturale. Un’occasione concreta per rafforzare i legami tra territori europei, stimolare la partecipazione attiva delle nuove generazioni e generare un impatto positivo e duraturo nelle comunità coinvolte.

Il progetto «Futuro Green 20.30: Twinning for Youth» è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e coinvolge partner internazionali provenienti da Choisy-le-Roi (Francia), Strzyżów (Polonia), Wexford (Irlanda), Fleurus (Belgio) e da altre città italiane ed europee.

Per informazioni sul progetto e per partecipare all’incontro in presenza di giugno, è possibile scrivere a europa@unione.labassaromagna.it oppure compilare il modulo disponibile al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeHAaZK1IHSnROpFt6amPq12bnkzxoi51WvmIq4Ob9KsoVYyQ/viewform.